Le Attività
L’Agenzia Formativa per il Mezzogiorno (Age.For.M.) è una struttura che si pone sul territorio per rilevare i fabbisogni formativi e proporre azioni tese a soddisfare tali esigenze. Costituita nel 1997, ha svolto molte attività:
- ANNO FORMATIVO 1998-1999;
- ANNO 2002( Giugno 2002 e Luglio 2002);
- ANNO 2003( Marzo 2003 e Giugno 2003);
- ANNO 2004( Giugno 2004 e Ottobre 2004);
- ANNO 2005( Giugno 2005 , Agosto 2005 e Settembre 2005);
- ANNO 2006( Novembre 2006 e Dicembre 2006);
- ANNO 2007
- ANNO 2008
- ANNO 2009
- ANNO 2010
- ANNO 2011-2012
- ANNO 2013-2014
- ANNO 2014-2015
- ANNO 2016
ANNO FORMATIVO 1998-1999
Sede di Locorotondo
In collaborazione con la Cantina Sociale di Locorotondo, con il Comune di Locorotondo, con il C.R.S.A. (Centro di Ricerca Sperimentale in Agricoltura) di quel Comune e con la Cooperativa Sociale “Ars Labor” ha svolto i seguenti corsi:
- Addetto alla costruzione e ripristino delle strutture murarie a secco.
- Tecnico del marketing internazionale per la valorizzazione del vino locale.
- Operatore Internet.
Sede di Noicattaro
In collaborazione con i Comuni di Noicattaro e Rutigliano e con alcune aziende locali ha svolto i seguenti corsi:
- Operatore Internet
- Tecnico per la gestione delle PMI
- Tecnico per l’utilizzo dei fondi comunitari in agricoltura.
Sede di Polignano a Mare
In collaborazione con il Comune di Polignano a Mare, con la Pro-Loco ed alcune aziende locali ha svolto i seguenti corsi:
- Guida Turistica
- Promotore Turistico
Sede di Rutigliano
In collaborazione con gli Enti Locali e con alcune aziende locali ha svolto i seguenti corsi:
- Guida Turistica
- Promotore Turistico
- Operatore Internet
- Addetto alle macchine industriali per la lavorazione di divani in pelle e stoffa
Sede di Lecce
In collaborazione con il G.A.L. “Grecia Salentina”, societa’ consortile alla quale aderiscono 15 Comuni della Provincia di Lecce e con alcune aziende locali del settore turistico sono in corso ha svolto i seguenti corsi:
- Animatore Turistico
- Food and Beverage Manager
Sede di Monopoli
In collaborazione con l’Associazione socio-culturale Italo-Albanese “Meridiani e Paralleli” e con il consorzio “Punto e a Capo” ha svolto i seguenti corsi:
- Food and Beverage Manager
- Operatore Agricolo Polivalente (n.2 edizioni): destinatari dei corsi sono gli albanesi residenti nella Provincia di Bari.
Sede di Polignano a Mare
In collaborazione con aziende del settore turistico ha svolto il corso per:
- Food and beverage manager
Sede di Bari
In collaborazione con il negozio finanziario BIPOPCITY e con il corso
di perfezionamento “Le culture dell’impresa” dell’Università degli studi di Bari:
- Tecnico della qualità ambientale
- Tecnico di gestione e smaltimento rifiuti sanitari
- Esperto in direct marketing
- Promotore finanziario con l’ausilio di internet
Sede di Monopoli
In collaborazione con il consorzio “Punto e a Capo” e aziende del settore ambiente sono in svolgimento i seguenti corsi:
- Animatore turistico
- Promotore turistico
- Tecnico della qualità ambientale
- Esperto in direct marketing
Sede di Locorotondo
In collaborazione con la Deltasistemi, aziende del settore informatico si stanno svolgendo i corsi
- Operatore CAD-CAM
- Tecnico della qualità ambientale
Sede di Lecce
In collaborazione con Maketing s.n.c. azienda che si occupa di marketing
- Esperto in direct marketing
- Tecnico della qualità ambientale
- Promotore turistico
Sede di Galatina
In collaborazione con il Comune di Galatina si sono svolti i corsi in:
- Tecnico della qualità ambientale
- Animatore turistico
ANNO 2002
Giugno 2002
Affidati dalla REGIONE PUGLIA cinque corsi per le misure 3.2 az. a) e 3.4 az. a) (POR PUGLIA 2000-2006)’
Misura 3.2 azione a)
La REGIONE PUGLIA con determinazione dirigenziale n. 193 del 26/06/02 ha approvato le graduatorie relativo all’avviso pubblico BURP PUGLIA n. 86 del 14/06/01 e n. 22 suppl. del 14/02/02 ‘approvazione graduatorie’ assegnando all’ Age.For.M le seguenti attivita’ corsuali:
– POR 2000-2006 MISURA 3.2 ‘Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani secondo un approccio preventivo’ Azione a) ‘Percorsi formativi integrati in obbligo formativo’
Sede di Galatina
- Addetto alle Tecniche di Comunicazione e di Marketing Aziendale (h 1200)
Sede di Fasano
- Operatore di Marketing e Commercio (h 1200)
- Addetto ai Servizi Ristorativi di Fast Food e Pizzeria (h 1200)
Sede di Ginosa
- Addetto ai Servizi Ristorativi di Fast Food e Pizzeria (h 1200)
- Addetto alle Tecniche di Comunicazione e di Marketing Aziendale (h 1200)
Misura 3.4 azione a)
La REGIONE PUGLIA con determinazione dirigenziale n. 192 del 26/06/02 ha approvato le graduatorie relativo all’avviso pubblico BUR PUGLIA n. 49 del 22/03/02 e n. 22 suppl. del 14/02/02 ‘approvazione graduatorie’ assegnando all’ Age.For.M le seguenti attivita’ corsuali:
POR 2000-2006 MISURA 3.4 ‘Inserimento e reinserimento lavorativo dei gruppi svantaggiati’ Azione a)
Sede di Bari
- Operatore Personal Computer
Obbligo Formativo 144/99 art 68
Sede di Bari
- “Addetto alle Tecniche di Comunicazione e Marketing Aziendale”
in partnership con l’ istituto I.T.C.S. “D. Romanazzi” di Bari
Sede di Lecce
- “Addetto alle Tecniche di Comunicazione e Marketing Aziendale”
In partnership con l’ istituto I.T.C.S. “F. Calasso” di Lecce.
Luglio 2002
‘Affidati dalla REGIONE PUGLIA cinque corsi per le misure 3.3 az. a) (POR PUGLIA 2000-2006)’
Misura 3.3 azione a)
La REGIONE PUGLIA con determinazione dirigenziale n. 252 del 25/07/02 ha approvato le graduatorie relativo all’avviso pubblico BURP PUGLIA n. 22 suppl. del 14/02/02 ‘approvazione graduatorie’ assegnando all’ Age.For.M le seguenti attivita’ corsuali:
Sede di Altamura
- Tecnico del Commercio Elettronico
Sede di Bari
- Promotore Finanziario
Sede di Lecce
- Promotore Turistico
Sede di Lecce
- Web Master
ANNO 2003
Marzo 2003
‘Affidati dal MIUR due corsi per la misura III az. 6/D’ per le Agenzie di Bari e di Lecce.
‘Percorsi formativi professionalizzanti per donne in possesso di lauree deboli’.
Programma Operativo Nazionale per le Regioni Obiettivo 1 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000-2006
Asse III: Sviluppo del capitale umano di eccellenza; Misura III: Formazione superiore e universitaria
Azione 6/D: “Percorsi formativi professionalizzanti per donne in possesso di lauree “deboli” finalizzati alla acquisizione di skills innovativi in grado di valorizzare il proprio profilo professionale e di agevolare il loro inserimento lavorativo, con particolare riferimento nei settori/ambiti prioritari per lo sviluppo delle Regioni Ob.1.
Sede di Bari
- MANAGER della COMUNICAZIONE nelle NET ECONOMY
Sede di Lecce
- MANAGER della COMUNICAZIONE nelle NET ECONOMY
Giugno 2003
Affidato dalla Regione Puglia un nuovo corso POR PUGLIA 2000-2006 Mis. 3.14 Az. a)
Sede di Lecce
- Operatrice di educazione ambientale
Scorrimento graduatorie Mis. 3.3 az. a) e Mis. 3.2 az. a)…
nell’ambito dello scorrimento delle graduatorie la REGIONE PUGLIA assegna all’ Age.For.M. per la Mis. 3.3 az. a) i seguenti corsi:
Sede di Bari
- Web Master
- Tecnico di Franchising
Sede di Fasano
- Accompagnatore Turistico
Sede di Foggi
- Web Master
Sede di Cerignola
- Promotore Finanziario
- Promotore Finanziario
per la Mis. 3.2 az. a) (obbligo formativo) i seguenti corsi:
Sede di Fasano
- Addetto alle Tecniche di Comunicazione e Marketing Aziendale(h 2400)
- Addetto ai Servizi Ristorativi di Fast-Food e Pizzeria(h 2400)
ANNO 2004
Giugno 2004
Affidato dalla Regione Puglia nell’ambito della “Offerta Formativa Sperimentale di istruzione e formazione professionale” – Avviso n.8/2003 determinazione n. 373 del 18 giugno 2004 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.79 supplemento del 24 giugno 2004 …
Sede di Bari
- Operatore Informatico di Supporto (h 3600)
Percorso sperimentale di durata triennale, per un totale di 3.600 ore di formazione nel triennio, esami esclusi, rivolti agli allievi che nell’anno scolastico 2002/2003 hanno concluso il primo ciclo di studi…
Ottobre 2004
‘Affidati dalla Regione Puglia quattro nuovi corsi nell’ambito dello scorrimento graduatorie IFTS Annualità 2000-2001 (Atto Dirigenziale n. 595 del 11/11/2004)…’
In partnership con il Liceo ‘A.Cezzi de Castro’ di Maglie
Corso a finanziamento MIUR per 1200 ore per 25 allievi
Sede di Maglie
- Tecnico per la Innovazione e la Gestione dei Prodotti e dei Servizi Turistici(h 1200)
- Tecnico Marketing di Promozione e Comunicazione Turistica(h 1200)
In partnership con l’ Istituto Tecnico IPSAR di Castellana Grotte
Corso a finanziamento POR Puglia per 1200 ore per 25 allievi
Sede di Castellana Grotte
- Tecnico per la Innovazione e la Gestione dei Prodotti e dei Servizi Turistici(h 1200)
- Tecnico Marketing di Promozione e Comunicazione Turistica (h 1200)
ANNO 2005
Giugno 2005
con D.D. del Settore F.P. N. 453 del 29/06/2005 relativo alla Mis. 3.4 az. a) IMM POR PUGLIA 2000-2006
Sede di Brindisi
- Operatore Informatico (h 1200)
Agosto 2005
con D.D. del Settore F.P. n. 528 del 30/08/2005 relativo alla Mis. 3.2 az. a) POR PUGLIA 2000-2006 (obbligo formativo)
Sede di Brindisi
- Operatore Nautico (h 3600)
Sede di Lecce
- Operatore informatico per il web (h 3600)
Sede di Bari
- Animatore turistico (h 3600)
Settembre 2005
con D.D. del Settore F.P. n. 628 del 30/09/2005 relativo alla Mis. 3.3 az. a) POR PUGLIA 2000-2006
Sede di Brindisi
- Tecnico del Commercio elettronico (h 1100)
con D.D. del Settore F.P. n. 630 del 30/09/2005 relativo alla Mis. 3.4 az. a) POR PUGLIA 2000-2006 (svantaggiati)
Sede di Brindisi
- Operatore di computer (h 1200)
Sede di Lecce
- Operatore di computer -operatore informatico (h 1200)
Sede di Bari
- Operatore su elaboratore elettronico(h 1200)
ANNO 2006
Novembre 2006
con D.D. del Settore F.P. N. 833 del 02/11/2006 relativo alla Mis. 3.4 az. a) Ris POR PUGLIA 2000-2006 (svantaggiati)
Sede di Brindisi
- Addetto alla lavorazione della ceramica (h 1200)
Dicembre 2006
In riferimento G.C. 674 del 29/12/2006 del Comune di Brindisi
Sede di Brindisi
- L’impresa turistica per un futuro da imprenditore (h 300)
- Creare impresa nel settore del commercio (h 300)
- L’impresa nel sociale: un’opportunità di lavoro (h 300)
ANNO 2007
Con D.D. N. 740 del 28/06/2007 relativa alla Mis. 4.20 az b) POR060420b0034 ESPERTO dei MERCATI ESTERI (1000 ore). I destinatari della presente proposta formativa sono giovani e adulti non occupati, in possesso di qualifica o di titolo di studio di scuola media di 2° grado o laureati.
Con D.D. n. 608 del 05/06/2007 relativa alla Mis. 3.14 az. d) POR060314d0026 TRATTAMENTO DOCUMENTI AMMINISTRATIVI CONTABILI E ORGANIZZAZIONE RIUNIONI ED EVENTI (300 ORE). Destinatari: Donne disoccupate, donne immigrate, donne in condizione di svantaggio sociale (madri sole con figli, mogli di detenuti, donne provenienti da contesti familiari in situazioni di povertà, donne vittime di tratta).
POR060314d0027 TRATTAMENTO DOCUMENTI AMMINISTRATIVI CONTABILI E ORGANIZZAZIONI RIUNIONI ED EVENTI (300 ORE).
POR060314d0028 TRATTAMENTO DOCUMENTI AMMINISTRATIVI CONTABILI E ORGANIZZAZIONI RIUNIONI ED EVENTI (300 ORE).
ANNO 2008
Con D.D. N. 2318 del 27/11/2008 Offerta Formativa OF080004 OPERATORE ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA (3600 ore) in partnership con l’Istituto scolastico “Nicola Tridente ”. Il Progetto è rivolto ad allievi in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media inferiore e con età inferiore a 18 anni. Si rivolge, dunque, ad allievi che abbiano assolto all’obbligo scolastico e siano in obbligo formativo.
ANNO 2009
OF070005 ACCOMPAGNATORE TURISTICO (3600 ore). D.D. n. 857 del 30/07/2009
Il Progetto è rivolto ad allievi in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media inferiore e con età inferiore a 18 anni. Si rivolge, dunque, ad allievi che abbiano assolto all’obbligo scolastico e siano in obbligo formativo.
POR09023b20 VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO PUGLIESE (100 ore) Corso di aggiornamento, D.D. N. 553 del 21/04/2009
Destinatari: Giovani e adulti non occupati in possesso di qualifica, diploma di scuola media secondaria o laurea attinenti ai settore del Marketing Turistico e Territoriale e dei Beni Culturali.
POR09110b11 ECOMANAGER (100 ore) D.D. N. 552 del 21/04/2009 Corso di aggiornamento
I destinatari del percorso sono giovani e adulti non occupati, in possesso di qualifica, diploma di scuola media secondari o laurea attinenti al settore ambientale
POR09110b17 ECOMANAGER (100 ore) D. D. N. 552 del 21/04/2009
POR09110b18 ECOMANAGER (100 ore) D.D. N. 552 del 21/04/2009 Corso di aggiornamento
ANNO 2010
POR09IVBA27.1 Grafica Pubblicitaria (600 ore). D.D. N. 261/FPF del 24/12/2009
Destinatari: Donne disoccupate o in cerca di prima occupazione,residenti e/o domiciliate in Provincia di Bari o nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.
POR09IVBA27.2 OPERATRICE INFORMATICA (600 ore). D. D. N. 261/FPF del 24/12/2009
Donne disoccupate o in cerca di prima occupazione, residenti e/o domiciliate in Provincia di Bari o nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.
POR09IVBA27.3 PIZZAIOLA (600 ore). D. D. N. 261/FPF del 24/12/2009
Donne disoccupate o in cerca di prima occupazione, residenti e/o domiciliate in Provincia di Bari o nei Comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola e Trani.
WELFARE TO WORK:
Varie tipologie di corsi per disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali, in cassa integrazione, privi di sostegno economico, inseriti in accordi di ricollocazione: (sedi di Bari, Lecce)
- Internet e posta elettronica;
- Preparazione per la patente europea del computer
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Alfabetizzazione informatica.
ANNO 2011-2012
POR0713II10BA014 – 25 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE- PIZZAIOLO (1.200 Ore) (Sede di Bari)
DESTINATARI: GIOVANI DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA, PERSONE CON BASSO TITOLO DI STUDIO E/O CON PIU’ DI 45 ANNI.
POR0713I10RiqOSS44… RIQUALIFICAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO a Bari, Brindisi, Lecce (400 ore) D.D. n. 2168 del 5/08/2010 pubblicata sul BURP n. 133 DEL 12/08/2010
Persone Inoccupate/Disoccupate, residenti in Puglia, che abbiano i seguenti requisiti:
- Possesso del diploma di scuola dell’obbligo, ai sensi della normativa vigente
- Compimento del 17° anno di età alla data di iscrizione al corso.
GRAFICA PUBBLICITARIA (1.200 ore) (Sede di Lecce) D.D. n. 2478 del 21 ottobre 2011 e pubblicata sul BURP n. 171 del 03-11-2011
Giovani che hanno assolto l’obbligo scolastico fino ai 16 anni iscritti nelle anagrafi dei CPI della Provincia di Lecce
ADDETTO AI SERVIZI PORTUALI (600 Ore) (Sede di Brindisi) D.D. n. 1490 del 05 ottobre 2011 e pubblicata sul BURP n. 164 del 20-10-2011
Persone disoccupate o inoccupate iscritti al CPI della provincia di Brindisi.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN ASSISTENTE NOTARILE (Sede di Bari)
Avviso 1/2011 D.D. n. 861 del 29/04/2011 Catalogo Interregionale di Alta Formazione
Il Corso Professionale per Assistente Notarile nasce dalla volontà di chi, da anni impegnato in prima persona nel settore notarile, avverte la necessità di:
- Formare personale altamente qualificato
- Aumentare le possibilità di impiego per gli assistenti di studio.
ANNO 2013-2014
MANUTENTORE DEL VERDE – Lecce (1.200 Ore) D.D. 671 del 27/03/2013 e pubblicato sul BURP n. 50 del 04-04-2013
Giovani che hanno assolto l’obbligo scolastico fino a 16 anni iscritti nelle anagrafi dei CPI della Provincia di Lecce.
I.F.T.S. “ TECNICO SUPERIORE PER L’ORGANIZZAZIONE ED IL MARKETING DEL TURISMO INTEGRATO ” (1.000 Ore) (Sede di Bari)
Giovani maggiorenni in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
ANNO 2014-2015
WELFARE TO WORK: Avviso 2/2013 A.D. n. 610 del 6/08/2013
Varie tipologie di corsi per disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali, in cassa integrazione, privi di sostegno economico, inseriti in accordi di ricollocazione svolti presso le sedi di Bari, Rutigliano, Noci, Castellana Grotte.
Corsi in:
- INFORMATICA DI BASE
- INTEGRATIVO PER L’ACQUISIZIONE ECDL
- PROGETTARE E REALIZZARE UN SITO HTML
- HACCP
- ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO
- INGLESE DI BASE
- INGLESE INTERMEDIO
- AVVIO ALLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE FAMILIARE
- SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- TRASFORMAZIONE DEL PRODOTTO
ANNO 2016
WELFARE TO WORK: Avviso 2/2016 A.D. n. 243 del 17/06/2016 pubblicata sul BURP n. 72 del 23/06/2016
Varie tipologie di corsi per disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali, in cassa integrazione, privi di sostegno economico, inseriti in accordi di ricollocazione con il concorso finanziario del Fondo Sociale Europeo, svolti presso le sedi di Bari, Rutigliano.
Corsi in:
- INFORMATICA DI BASE
- ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO
- COMMERCIO, SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
- AVVIO ALLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE FAMILIARE
RiqOSSBA63-RIQOSSBA64 RIQUALIFICAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO (Sede di Bari) (400 ore)
SCORRIMENTO GRADUATORIA A.D. N. 355 DEL 08/04/2015 PUBBLIC. SUL BURP N. 54 DEL 16/04/2015
Percorsi formativi per persone, residenti in Puglia, che abbiano i seguenti requisiti:
- Personale dipendente in servizio a tempo indeterminato in possesso dell’attestato di O.T.A.
- Personale di cui all’art.16 comma 2 della legge regionale n.1/2015;
- Personale di cui alla legge regionale n.16/1987, che si trovi nelle condizioni di cui all’artic. 68, comma1, della legge regionale n.19/2006;
- Personale i9n servizio a tempo indeterminato con posizione di ausiliario socio-sanitario;
- Personale in servizio a tempo determinato con posizione di ausiliario socio-sanitario;
- Personale dipendente in servizio in possesso dell’attestato O.S.A.;
- Aspiranti esterni con attestato OTA oppure OSA;
- Aspiranti Esterni.
AVVISO 09/2015 (Sede di Bari) D.D. N. 143 DEL 19 OTTOBRE 2015 PUBBL.SUL BURP N.138 DEL 22/10/2015
Avviso rivolto ai soggetti attuatori dei corsi OSS che dovranno predisporre, per ogni corso di Riqualificazione, un rapporto di analisi completo, originale, preciso particolareggiato.
AVVISO 08/2015 FORMAZIONE FORMATORI D.D. N. 1528 DEL 17/11/2015 PUBBLIC. SUL BURP N.154 DEL 26/11/2015
Destinatari degli interventi di aggiornamento a carattere innovativo e sperimentale, sono tutti gli operatori degli organismi di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Puglia, compreso il Personale Amministrativo.
PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
Corso AIB Antincendio boschivo per 40 volontari di Protezione Civile provinciale.
PROGETTI PRESENTATI
Nel dicembre 99 l’AGE.FOR.M. ha presentato progetti per INTERREG II Italia-Albania
- Cooperazione Transnazionale
Nel dicembre 99 l’AGE.FOR.M in collaborazione con l’Università di Bari Dipartimento di Scienze Economiche e Università di Lecce insieme a Scuole Superiori ed Imprese, ha partecipato al Bando per la progettazione IFTS Regionale e Interregionale.